Progetto CULTURAS Enpi CBC Italie Tunisie Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia Tunisia 2007/2013 Servizio di Marketing Territoriale Azione B. Informazione ed animazione territoriale

Prosegue la programmazione degli incontri di animazione socioeconomica e approfondimento tematico sui trend di mercato del cicloturismo e del turismo subacqueo previsti nell’ambito del progetto CULTURAS, Azione B del Servizio di Marketing Territoriale organizzati dalla DM srl. Società di consulenza affidataria del servizio da parte del Libero Consorzio Comunale di… Continue reading

LAVORO NERO E SFRUTTAMENTO DELLA MANODOPERA

La Sicilia, nell’anno in cui Expo mostra il grado di civilizzazione e di modernità di altri Paesi, si intesta un primato: prima per lavoro in nero nelle campagne. Il caporalato c’è, miete vittime. Di caldo si muore ma anche e soprattutto di indifferenza. Un popolo invisibile, in buona parte proveniente… Continue reading

ASSISTENZA ECONOMICA: DA LUNEDÌ LE DOMANDE Le richieste vanno presentate su moduli disponibili al Segretariato di Sappusi e online

Interessati sono singoli cittadini o famiglie in difficoltà socioeconomica, residenti da almeno un anno a Marsala. Tutti loro hanno tempo un mese – a partire da lunedì prossimo – per presentare la richiesta di assistenza economica al Comune di Marsala e accedere al contributo. Il settore Solidarietà sociale ha pubblicato… Continue reading

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE : LA PAROLA AI CITTADINI Programmati due incontri in questo mese: il primo sabato prossimo

Riorganizzare, migliorare, rendere maggiormente sostenibile la mobilità dei cittadini e il trasporto delle merci all’interno del territorio comunale. Sono questi gli obiettivi prioritari del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS), la cui realizzazione è oltretutto condizione necessaria affinché si possa accedere alle risorse comunitarie per realizzare gli interventi connessi. Il… Continue reading

SPRECHI PUBBLICI LA SICILIA DETIENE IL PRIMATO

La Sicilia, se da un lato può vantarsi di un cospicuo patrimonio artistico e culturale, dall’altro deve recitare il “mea culpa” per le tante opere monumentali pubbliche incompiute. Infatti, girando l’Isola si può tranquillamente notare un vasto numero di edifici ancora incompiuti o che, se completati, non ancora utilizzati. E… Continue reading

MIGRAZIONE OLTRE 120MILA ARRIVI IN ITALIA

Domenica scorsa oltre 2000 migranti, soccorsi nel canale Canale di Sicilia a bordo dei soliti fatiscenti barconi, sono stati tratti in salvo dalla Marina Militare e condotti sull’isola. Alcuni dei migranti, per lo più sub sahariani, sono stati trasferiti nei centri di accoglienza della città, mentre altri, dato l’imponente numero,… Continue reading

PARLIAMO DI RANDAGISMO IN CITTA’ CON MILENA URSO DELEGATA OIPA

Si ritorna a parlare di randagismo, lo facciamo con la delegata marsalese dell’OIPA, Milena Urso. Ci racconta la Urso che attualmente la sua associazione e’ al collasso per i randagi accuditi su strada a cui danno da mangiare e bere a proprie spese, più i 30 cani microchippati dal canile… Continue reading

RYANAIR LASCIA BIRGI?

La compagnia irlandese starebbe valutando l’ipotesi non certo remota di tagliare le tratte dallo scalo di Birgi. Il futuro del Vincenzo Florio adesso appare piuttosto nebuloso. Il problema nasce dalle inadempienze dei comuni nell’azione di co-marketing e l’assenza dei versamenti delle quote trimestrali ancora da parte di molti di loro…. Continue reading

INCIDENTE MORTALE QUESTA MATTINA A MARSALA

Questa mattina, intorno alle ore 9, una Kia proveniente da viale Isonzo ha investito una Hyundai proveniente dalla via Sibilla, questa si è ribaltata ed il conducente è rimasto incastrato tra le lamiere. Il corpo è stato estratto dai  vigili del fuoco con l’ausilio delle forze dell’ordine. La vittima si… Continue reading

Dietro le stragi non c’è solo la mafia. Parola d’onore di Gioacchino La Barbera.

I morti ammazzati per mano mafiosa non sono mai mancati a questa disgraziata e insanguinata Terra. Diventerà bellissima, Musumeci urla. Ci crediamo tutti, ovvio. Ma davvero la Sicilia sarà libera dalla mafia? Quando? Come? Dalle pagine de la Repubblica il pentito Gioacchino La Barbera, oggi vive sotto altra identità, non… Continue reading